Il toponimo Maretto deriva dal latino Maletum/Meletum che significa "meleto", con riferimento all'importante presenza di albero di mela nella zona.
Misteriosa è la scomparsa del suo castello: si suppone fosse stato edificato su un rilievo a sud del concentrico ma non si hanno notizie su come e perché venne abbandonato o distrutto.