Seguici su
Cerca

Comune di Maretto - contatti

Piazza Monte Cervino, 1
14018 Maretto (AT)
C.F. 80005600053 - P.Iva: 01224180057

Riferimenti Telefonici:
Telefono: 0141 938170

Posta Elettronica Certificata (PEC): maretto@cert.ruparpiemonte.it

Uffici

Ufficio Commercio
Indirizzo: Piazza Vittorio Alfieri, 33 14100 ASTI AT

Telefono:
0141433396 - 0141433251
Email:
suav@provincia.asti.it
PEC:
suav@cert.provincia.asti.it
Ufficio Ragioneria
Indirizzo: Piazza Don Giovanni Soria, 1, 14010 Cantarana AT

Telefono:
0141943101 interno 4
Email:
ufficioassociatoragioneria@valtriversa.it
PEC:
maretto@cert.ruparpiemonte.it
Ufficio Tributi
Indirizzo: Piazza Monte Cervino, 1, 14018 Maretto AT, Italia

Telefono:
0141 938114
Email:
tributivaltriversa@gmail.com ; unionevaltriversa@serviziotributi.it
PEC:
maretto@cert.ruparpiemonte.it
Ufficio Servizi Scolastici
Indirizzo: Piazza V. EMANUELE II, 1, 14013 Monale, AT, Italia

Telefono:
0141669131
Email:
serviziscolasticivaltriversa@gmail.com
PEC:
maretto@cert.ruparpiemonte.it
Ufficio Segreteria
Indirizzo: Piazza Monte Cervino, 1, 14018 Maretto AT, Italia

Telefono:
0141 938170
Email:
INFO@COMUNE.MARETTO.AT.IT
PEC:
maretto@cert.ruparpiemonte.it
Ufficio Protocollo
Indirizzo: Piazza Monte Cervino, 1, 14018 Maretto AT, Italia

Telefono:
0141 938170
Email:
protocollo.maretto@gmail.com
PEC:
maretto@cert.ruparpiemonte.it
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Indirizzo: Piazza Monte Cervino, 1, 14018 Maretto AT, Italia

Telefono:
0141 938170 - 333/1028497
Email:
inco@comune.maretto.at.it
PEC:
maretto@cert.ruparpiemonte.it
Polizia Locale e Amministrativa
Indirizzo: Piazza Don Giovanni Soria, 1, 14010 Cantarana AT

Telefono:
0141943101 INT. 5
Email:
ufficio.verbali@polizialocalevaltriversa.it
PEC:
poliziavaltriversa@pec.it

INFORMAZIONI SULLA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC)


La Posta Elettronica Certificata (da cui, appunto, PEC) è una casella di posta che permette di inviare e ricevere comunicazioni aventi valore legale. La PEC è equiparata, per legge, a una raccomandata con ricevuta di ritorno.
Il contenuto del messaggio è garantito e non modificabile . Un’altra caratteristica della PEC è il rilascio al mittente di una ricevuta che attesta l’avvenuto invio del messaggio. Allo stesso modo, se si invia un messaggio ad un altro indirizzo PEC, si riceverà anche una comunicazione che ne garantisce la consegna. Per ogni fase del trasferimento viene anche inserito un riferimento di data ed ora dei “movimenti” del messaggio. Anche eventuali problemi, come il mancato invio o la mancata ricezione, sono sottolineati dall’invio da parte del sistema di apposite ricevute.

I messaggi PEC rappresentano quindi dei documenti digitali con valore legale e per renderli una corrispondenza con rilevanza giuridica devono essere conservati a norma di legge per 10 anni.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri